venerdì 19 settembre 2008

e per tutti i siciliani...

non avevo ancora avuto modo di imbattermi in questa pagina che mi ha colpito davvero.
se come me non l'avete ancora vista e siete siciliani, buttateci un occhio...

wikipedia

...naturalmente.

voglia di immagini e di fantasia

vorrei tanto inserire una bella foto adesso...una di quelle che ti lasciano ore ed ore immersa in un mondo di colori e di forme. una di quelle che ti tolgono il fiato a guardarle perché cerchi di capire come possa essere così perfetta.
ricordo che alla National Gallery di Londra sono rimasta davanti a un quadro di Monet per ben 30 minuti. non era difficile da interpretare, non aveva colori particolari. era semplicemente il quadro più grande e più impressionante che mi fossi mai trovata davanti. qualche anno prima l'avevo studiato a scuola e adesso me lo ritrovavo davanti.
se soltanto si riuscisse ad affiancare ai libri l'esperienza sul campo, credo che si arriverebbe a un grado di elevazione culturale sicuramente migliore.
invece le uniche immagini che impressionano oggi, sono quelle che vediamo in TV, sui giornali e le riviste, sui cartelloni pubblicitari, nei monitor sparsi qua e là, sui telefonini e chi ne ha più ne metta. io ho una discreta fantasia perché il mio contatto con le immagini è stato fortunatamente limitato nell'arco della giornata, e sono quindi cresciuta che se una storia la leggevo, il resto lo costruivo di fantasia. ma adesso? che fine farà la fantasia? davvero la Storia Infinita prevedeva il futuro come i libri di Jules Verne?
i personaggi fantastici saranno tutti inghiottiti dal Nulla. e i nostri bambini diverranno grandi prima che si accorgano di essere nati. forse dovremmo davvero capire quanto il progresso può farci bene e quanto ci può togliere, così potremmo cominciare a regredire per riqualificare la vita.

mercoledì 17 settembre 2008

rieccomi

dopo una breve pausa, mi rimetto a scrivere, come se questo guscio me ne dia una volta di più la possibilità. magari è vero che stando lontani dalle proprie abitudini routinarie, va a finire che si cambia del tutto la maniera di impostare la giornata. ho passato dei giorni meravigliosi che sono riusciti a sbloccare la mia vena creativa per quanto riguarda la famosa tesi. chissà magari un giorno la pubblico qui a puntate e così almeno a qualcosa sarà servita e da qualcuno sarà letta.
mi hanno detto che ogni giorno devo scrivere così da tenermi in esercizio e non perdere la mano. in fondo non è difficile. tutt'altro, diventa anche piacevole stare qui a battere i polpastrelli sui tasti di questo pc portatile. ed è ancora più bello quando c'è una musica di sottofondo che ispira.
la biblioteca di storia moderna e contemporanea a Roma mi ha accolto a braccia aperte. ogni volta che mi affacciavo nel cortile, quei busti di antichi romani mi facevano sentire in una realtà parallela. e poi lì fuori è stata ritrovata la macchina con dentro il corpo di Moro. tutta la storia è racchiusa in quella città. palesemente al Foro, e più nascosta la si può leggere nelle vie e per le piazze. e quella è la città che conserva una memoria indelebile. passeranno altri millenni e sarà sempre lì. perchè è eterna. tornarci è sempre un piacere e in fondo anche lì ormai mi sento a casa.
la Sicilia ha sempre un posto nel mio cuore, ma sarei pronta a tradirla anche domani perchè so che qui ci sono troppe cose che non mi stanno bene. e se non riesco a cambiarle, preferisco vivere tranquilla la mia vita. come mi disse una volta una persona: arrivare al baratro e lasciarsi cadere non è un atto di coraggio, non ha mai fatto bene a nessuno. bisogna avere la forza di riprendere l'equilibrio e ricominciare da capo, in un altro luogo, con altra gente. l'importante è saper ricominciare.

proviamoci.

mercoledì 10 settembre 2008

niente di più, niente di meno

Cancro (21 giugno - 22 luglio)

Non sei la persona più diretta del mondo. E neanche la più concisa. Certe volte giri troppo intorno alle cose e prendi la strada più lunga per arrivare alla verità. Ma allora perché sembri esserti trasformato in un modello di precisione comunicativa? A cosa dobbiamo la tua nuova efficienza, la tua sinteticità e la tua volontà di esprimerti con esattezza? Forse dipende dall'allineamento dei pianeti. O forse veramente non vuoi essere frainteso.

lunedì 8 settembre 2008

Party Girl by U2

I know a girl, a girl called Party
Party Girl
I know she wants more than a party
Party Girl
And she won't tell me her name
Oh no, not me

I know a boy, a boy called Trash
Trash Can
I know he does all that he can
Wham Bam
And she won't tell me his name
Oh no, not me

When I was three, I thought the world revolved around me
I was wrong
And so I sing along
And if you dance, then dance with me

I know a girl, a girl called Party
Party Girl
I know she wants more than a party
Party Girl
I know a boy, a boy called Trampoline
You know what I mean

I think I know what he wants
I think I know what he wants
I think I know what you want
I think I know what you want
I think I know what you want

I think I know what you want

I think I know what he wants

domenica 7 settembre 2008

altra valigia

di nuovo in viaggio. verso qualcosa di conosciuto e verso cose nuove. l'importante è andare avanti, non fermarsi mai e bla, bla, bla. tanto alla fine si torna. io però non vorrei dover tornare, mi piacerebbe tanto poter andare e andare, senza mai guardare indietro e pensare al momento in cui dovrò ripetere i miei passi all'inverso. il mondo ha così tante opportunità da offrire che forse rimanere fermi in un punto è fin troppo riduttivo. certo, ci vuole tanto coraggio e dosi di buona volontà per non morire dietro un angolo. prima o poi uno dei miei viaggi mi indicherà la strada.
per adesso comincio dal primo passo...riempire la valigia.

giovedì 4 settembre 2008

depressione postfurrigna

non è per niente facile ritornare alla vita di tutti i giorni, dopo una due giorni strepitosa come quella appena passata. il Furrigna Rock Festival ha conquistato la piazza. la musica ha conquistato la piazza. e noi organizzatori ce lo siamo fatto quadrato, ma ha funzionato e adesso la nostra creatura mi manca già.